Recensione ~ “Un bacio” di Ivan Cotroneo

Heilà bella gente ❤
Oggi finalmente torno qua sopra con una recensione a uno dei pochi libriccini che sono riuscita a leggere quest’anno durante le ultime fasi di scrittura della tesi e in attesa della discussione.

Ivan Cotroneo • Un bacio • 2010
Bompiani • 91 pp.
Lorenzo, Antonio, Elena. Due adolescenti. Un’insegnante. Un amore, un rimpianto, un atto di violenza. E un bacio.
E-book e cartaceo
Continua a leggere

Recensione ~ “Luna” di Julie Anne Peters

Luna è uno di quei libri che tutti dovrebbero leggere ma di cui ho sentito a malapena parlare, forse perché viene trattato un tema particolare di cui non si vuol parlare o che non si capisce in pieno, non lo so. Fatto sta che per me è un romanzo istruttivo, oltre che meravigliosamente reale nel suo carico di dolore e speranza e ve ne volevo parlare da un po’.

LunaLuna
di Julie Anne Peters


TITOLO ORIGINALE: Luna
EDITORE: Giunti
TRADUTTRICE: Sara Reggiani
ANNO: 2010
PAGINE: 384


Regan, fin da piccola, ha sempre saputo che suo fratello Liam era diverso dagli altri. Liam ha sedici anni. È alto, bello, muscoloso e corteggiatissimo ma la verità è che si sente una ragazza intrappolata dentro un corpo da ragazzo. Regan è l’unica condividere questo segreto con Liam – o Luna come preferisce farsi chiamare – che ogni notte in camera della sorella si trasforma con trucchi e vestiti da ragazza nel suo alterego femminile. All’insaputa dei genitori, una madre troppo occupata nella sua professione di wedding planner e un padre frustrato da un lavoro rutinario, Regan si trova da sola a dover aiutare e sostenere il fratello (quasi una sorella) nel difficile percorso verso la trasformazione. Ma anche per Regan è il momento del cambiamento e quando, durante una lezione di chimica, un ragazzo appena trasferito nella sua scuola, si accorge di lei, insieme ai primi turbamenti del cuore arrivano anche le complicazioni che l’avere un fratello trans comporta…


Continua a leggere

Recensione: “Fallen”, di Lauren Kate

Buongiorno, amici ❤ Com’è andato il fine-settimana? Per quanto mi riguarda, l’ho trascorso a copiare gli appunti accumulati negli ultimi giorni di lezione e a riprendermi da giorni decisamente sfiancanti. Nonostante abbia ancora bisogno di dormire, è un nuova settimana, e quindi nuova recensione: oggi il primo volume di una saga che mi sta deludendo in tutti i sensi possibili… vi stavo abituando solo a recensioni positive, eh?

fallen_lauren_kate_ingleseTitolo: Fallen
Titolo originale: Fallen
Serie: Fallen #1
Autrice: Lauren Kate
Traduttrice: Serena Daniele
Editore: Rizzoli
Anno: 2010
Pagine: 444

In seguito a un tragico e misterioso incidente, Lucinda è stata rinchiusa a SwordEtCross, un istituto a metà fra il collegio e il riformatorio. Nell’incidente un suo amico è morto. Lei non ricorda molto di quella terribile notte, ma la sua ricostruzione dei fatti non convince la polizia. La vita nella nuova scuola è difficile: il senso di colpa non le lascia respiro, proprio come le telecamere che registrano ogni singolo istante della sua giornata. E tutti gli altri ragazzi, con cui è più facile litigare che fare amicizia, sembrano avere alle spalle un passato spiacevole, se non spaventoso. Tutto cambia quando Luce incontra Daniel. Misterioso e altero, prima sembra far di tutto per tenerla a distanza, ma poi è lui a correre in suo aiuto, e a salvarle la vita, quando le ombre scure che Luce vede in seguito all’incidente le si stringono intorno. Luce, attratta da Daniel come una falena dalla fiamma di una candela, scava nel suo passato e scopre che standogli vicino, proprio come una falena, rischia di rimanere uccisa: perché Daniel è un angelo caduto, condannato a innamorarsi di lei ogni diciassette anni, solo per vederla morire ogni volta… Insieme, i due ragazzi sfideranno i demoni che tormentano Luce, e cercheranno la redenzione. Continua a leggere

Recensione: “L’ordine della spada”, di Virginia de Winter

Questo mese sembra che voglia essere all’insegna delle opere italiane e io non posso dispiacermene assolutamente. Semmai tutto il contrario. Probabilmente ero rimasta l’unico esemplare della penisola a non essersi persa nel mondo di Black Friars e francamente questa cosa doveva cambiare. Se avessi saputo cosa mi stavo perdendo, l’avrei fatto prima, ma ok, rimedierò presto, specie perché ho adorato alla follia il primo volume. Non avessi preso un treno all’alba e delle lezioni da frequentare a Siena, me ne sarei rimasta volentieri sotto il piumone per continuare a leggere, ma a quanto pare non è una cosa socialmente accettabile né redditizia e io proprio non me ne capacito.
Ah, non fate caso a me, sto scrivendo che non sono neanche le sette e ho già un’ora di viaggio sulle spalle; fate caso a questo libro, all’intera serie, piuttosto e non perdetevela se non la conoscete. Passate una bellissima giornata ché mancano poche ore ed arriva il fine settimana!

black_friars_l_ordine_della_spada_virginia_de_winter_fazi

Titolo: L’ordine della spada
Serie: Black Friars #1
Autrice: Virginia de Winter
Editore: Fazi
Anno: 2010
Pagine: 682

Chi è Eloise Weiss? Perché il più antico vampiro della stirpe di Blackmore abbandona per lei l’eternità suscitando le ire di Axel Vandemberg, glaciale Princeps dello Studium e tormentato amore della giovane? La Vecchia Capitale si prepara alla Vigilia di Ognissanti e il coprifuoco è vicino perché il Presidio sta per aprire le sue porte. Il lento salmodiare delle orde di penitenti che si riversano per le vie, in cerca di anime da punire, è il segnale per gli abitanti di affrettarsi nelle proprie case, ma per Eloise Weiss è già troppo tardi. Scambiata per una vampira, cade vittima dell’irrazionalità di una fede che brucia ogni cosa al suo passaggio. In fin di vita esala una richiesta d’aiuto che giunge alle soglie della tomba dove Ashton Blackmore, un redivivo secolare, riposa protetto dalle ombre della Cattedrale di Black Friars. Il richiamo della ragazza è un sussurro che si trasforma in ordine, irrompe nella sua mente e lo riporta alla vita. Continua a leggere